Mercoledì 25 Settembre, alle ore 15.00, minuto più, minuto meno, riparte il Fantaviscardo, giunto ormai alla 36ª edizione! Location confermata a furor di popolo e le solite facce, già stanche ancora prima di incominciare il lungo pomeriggio di trattative serrate!

La locandina della 36ª edizione non lascia spazio ai dubbi: la sana gestione delle finanze è da sempre il fiore all'occhiello del longevo Fantaviscardo, cosa che non si può certo dire della società Inter, gestita per anni dal "truffaldino" Steven Zhang!

Il Mega Presidente Gabriele Giua mostra cauto ottimismo sui tempi di conclusione dell'asta. Gli anni passano ed il fisico non regge più i ritmi dei bei tempi, anche perchè l'arrivo della pizza, nel bel mezzo dell'asta, appesantisce ancora di più le poche idee rimaste.

Iniziano i primi colpi grossi ed è subito un boato: il difensore Mina viene acquistato, per la miseria di 0,35 Euro, dagli Eagles 2024, con grandi dubbi sulla disciplina: quanti cartellini rossi regalerà al team di Giuseppe Lepori?

Andrea Nurchis, pluriscudettato tecnico della Real Monteoro, con la sua App misteriosa, cerca lumi per un buon attaccante. Poco dopo arriveranno i colpi mirabilanti di Rebic, Bonny e Tengstedt, ovvero tre fuoriclasse assoluti pagati a peso d'oro ... per il loro valore!

Il mister dell'Atletico Bobo, Paolo Pischedda, approfitta della calma apparente per la solita "fumatina" salutare in giardino. La rosa della sua squadra sembra ben avviata dopo l'acquisto di Paredes, cuore giallorosso e piedi sopraffini!

Un quartetto di tutto rispetto, con alle spalle anni, anni ed anni di aste e mercati di riparazione, ascolta il count-down scandito dal Presidente per rilanciare di 0,05 l'offerta massima raggiunta fino a quel momento. Luca Milia è il vero maestro di questa tattica a dir poco snervante!

Simone Giua (Longobarda f.c.) non sembra apprezzare la lista che suo figlio Tommaso gli ha saggiamente trascritto in un misterioso foglio e pare domandarsi: "Ma chi cazz'è questo Kempf ... e soprattutto dove minchia gioca?". Il prezzo è però un vero affarone e si deve acquistare a tutti i costi!

Il ritorno della Superfinca, ormai da anni lontano dal Fantaviscardo, sembra avere portato un effetto "Vintage", dal momento che la sua ultima apparizione risale al 2003, anno in cui si piazzò penultima e decise di abbandonare, con qualche malumore da parte dei sostenitori sparsi in tutta l'isola!

In attesa della digestione della pizza, prende piede l'immancabile discussione "legale", con Mister Lepori a raccontare le ultime del foro di Sassari. La platea sembra incuriosita anche se, la maggior parte dei tecnici, sembra essersi defilata di nascosto!

Luigi Satta, mister della Gigione, sorride per avere completato per primo la sua squadra. Nonostante i 5,45 Euro spesi per Pohjanpalo, c'è grande attesa da parte della tifoseria nel vedere all'opera due grandi talenti come Goglichidze e Belahyane!

Una posa "aggressiva" del mister Salvatore Lorenzoni, quasi a dire: "Con questa difesa non si passa!". Ed infatti Cabal, Kyriakopoulos, Tomori e Pavlovic saranno il vero punto di forza del Titanic, difeso tra i pali dal fenomenale portiere Pizzignacco!

Ore 21.00: anche Marco e Luca Milia completano la loro Bi-Zona e salutano l'organizzazione, sempre più convinti di avere tra le mani uno squadrone! Il bomber Dovbyk, pagato uno sproposito, garantirà il salto di qualità ad una squadra che, come dice invece il suo nome, punterà tutto sul lato B!

Ultimo a lasciare la sala, ma fiero della squadra costruita, il tecnico della neonata Rena Majore Utd, Stefano Sussarello, soddisfatto ma non troppo vista la presenza di un numero eccessivo di interisti in squadra! La fascia da capitano andrà comunque a Kalulu!

Non contento della rosa allestita dal padre, il vice allenatore degli Sturmtruppen, Federico Giua, con un sorriso malinconico, mostra la maglia del suo idolo Lamine Yamal sbeffeggiando ufficialmente il fresco acquisto Almqvist, preso a 0,05 Euro senza neanche l'ombra di un rilancio da parte degli altri mister!

Ore 21.30 ... in grande anticipo rispetto allo scorso anno, chiude i battenti anche questa edizione ed il Presidente sembra dire: "Anche questa è fatta!". Effettivamente non è semplice coordinare impegni e capricci di 10 allenatori.

Buon campionato a tutti e ...

Lunga vita al Fantaviscardo!