° |
Come ampiamente annunciato già da diverse settimane, la Real Monteoro si aggiudica questa 36ª edizione del Fantaviscardo facendo manbassa di tutti i premi possibili ed immaginabili! La squadra di Andrea Nurchis, al suo 7° scudetto (gli ultimi 2 consecutivi), ha condotto quasi tutto il campionato in testa alla classifica nonostante una squadra non certo tra le migliori. L'esperienza del tecnico si è fatta sentire soprattutto nei due mercati di riparazione, dove gli acquisti mirabolanti di Ellertsson, Davis e Gytkjaer hanno fatto la differenza! Alla mega festa per la vittoria del campionato pare che si siano aggregati abusivamente anche Baldanzi, Harroui e Rebic che, con una sola presenza in tutto l'anno, hanno dato il loro piccolo contributo! Al secondo posto arriva la rinata Superfinca, con un terzo girone a dir poco sofferto ed una squadra, anche questa, che non ha meravigliato più di tanto. Il tecnico Antonio Finca, comunque soddisfatto per l'ottimo risultato, ha promesso che dall'anno prossimo ridurrà sensibilmente il numero degli interisti in squadra! Terza classificata la Longobarda f.c., grazie anche ai tre punti conquistati proprio nell'ultima giornata. La squadra di Simone e Tommaso Giua ha ceduto subito il bomber Morata (problemi di incompatibilità con Lukaku) per rimpiazzarlo con l'eccellente Gimenez (2 gol!) ma ha scoperto in Gallo, Guilbert e Valle un trio difensivo veramente invalicabile. I 38 gol subìti sono quasi tutti colpa di Emerson Royal! |
|
|
° |
Fuori dai premi ma in una posizione di assoluto rispetto arrivano, nell'ordine, la Bi-Zona, gli Sturmtruppen, la Rena Majore Utd ed il Titanic. La squadra dei Milia, a lungo nella parte alta della classifica, è stata premiata dalla Direzione del Fantaviscrdo per la costanza nell'inviare la formazione sempre sul filo di lana! Dopo avere cartellinato il centrocampista più forte del campionato (McTominay), i due tecnici non sono riusciti a vendere il difensore Hernandez, reo di avere tolto alla squadra almeno 20 punti! Quinta classificata la squadra di Gabriele Giua, addirittura prima per due giornate e penultima per altre due, rimasta orfana già dalla prima partita del suo bomber Zapata, per il quale era stato investito quasi tutto il capitale sociale. Il sostituto Mota Carvalho non si è dimostrato all'altezza, anzi, ha affossato la squadra nei momenti clou. Decisivo è risultato il rigore sbagliato da Adams proprio nella penultima giornata, che avrebbe consentito alla squadra di Montebianchinu di raggiungere il 3° posto. Sesta classificata la nuova squadra di Stefano Sussarello, dal nome molto estivo, privata da subito del suo capitano Bremer. Un centrocampo sontuoso dove hanno brillato Douglas Luiz, Adli e Zaniolo non è bastato a supportare il fenomenale duo d'attacco costituito da Abraham e Taremi (2 gol in due!). L'innesto di Pellegri, osannato dalla tifoseria Ultras, ha portato soltanto 0,05 Euro ... in meno! Infine la squadra dei fratelli Lorenzoni, giunta settima e mai come quest'anno in grosse difficoltà. Mister Salvatore, intervistato a proposito, ha dichiarato che l'austerità con la quale è stata allestita la rosa (soltanto 53,90 Euro!) è dipesa soprattutto dal timore dei futuri dazi imposti da Trump! Resta ancora un mistero l'acquisto di Messias e, soprattutto, la sua sostituzione con Folorunsho! |
|
|
° |
Retrocedono nell'ordine: gli Eagles 2024, l'Atletico Bobo e la Gigione. La squadra di Giuseppe Lepori, per diverse giornate nella parte alta della classifica, ha sperato fino all'ultimo che Vlahovic e Dybala riuscissero a dare il contributo per il quale erano stati lautamente pagati (34,70 Euro!), ma così non è stato ed alla fine la retrocessione è stata inevitabile. I 5 gol di Kolo Muani nelle prime 3 partite giocate avevano illuso la tifoseria locale che, ancora oggi, si chiede come mai Sanabria sia rimasto per 27 giornate a scaldare la panchina nonostante due mercati di riparazione! Al nono posto si classifica la squadra di Paolo Pischedda, ormai stabilmente nelle zone basse della classifica da qualche anno nonostante il rinomato blasone. L'attacco della squadra (Thuram, Lookman e Kean) era sicuramente il migliore del campionato, così come la difesa (Izzo, Iovine, Vogliacco); è mancato il centrocampo dove Maleh non è riuscito a trascinare la squadra e mettere in mostra le sue indubbie qualità balistiche! Ultima classificata arriva la squadra di Luigi Satta, nonostante i soldi spesi per il sopravvalutato Leao, autore di soli 4 gol e pagato la bellezza di 16,50 Euro (in pratica 4,12 Euro a gol!). A nulla sono valse le ottime prestazioni di Pohjanpalo, Anjorin, Gaspar ed Hermoso, cacciati troppo frettolosamente dalla squadra nonostante il loro indiscusso potenziale! |
|
|
° |
La Direzione del Fantaviscardo ringrazia tutti i partecipanti per avere reso anche questa edizione divertente ed appassionata, anche se non sono mancate le "male interpretazioni" del regolamento. Rinnova a ciascun allenatore l'invito per la prossima stagione già con largo anticipo, viste le numerose richieste per partecipare al Fantacalcio più longevo di Sassari! Thanks a lot ... |
|
|
|